Gestione delle pagine

Ormai da tempo è possibile gestire delle pagine statiche tramite wordpress, e non solo post. Questo ha reso possibile l'utilizzo di questo cms, che prima era riservato ai blog, anche per la creazione di siti web, anche grazie alle sue capacità di indicizzazione sui motori di ricerca. Nel pannello di amministrazione di Wordpress abbiamo un menù sulla sinistra, che ci permette di accedere a tutte le funzioni. Passando il mouse sopra la scritta pagine appare una freccetta sulla destra. Clicchiamo sulla freccetta, e vedremo il menù che si apre, mostrando "modifica" ed "aggiungi nuova". Cliccando su modifica vedremo una pagina in cui sono "elencate" tutte le pagine del nostro sito web o blog, e avremo la possibilità di modificare le singole pagine cliccando sul titolo della pagina scelta. A questo punto ci troviamo a modificare la pagina. Nel caso in cui aveste cliccato su "aggiungi nuova" sareste arrivati direttamente qui, trovando ovviamente tutti i campi vuoti.

Modifica del testo e del titolo della pagina

Andiamo per ordine. Il primo campo bianco è il titolo della pagina, che verrà successivamente trasformato nell'url della pagina (l'indirizzo web della pagina stessa). Il campo sottostante invece conterrà il testo e le immagini della nostra pagina. Vedremo nelle guide successive come inserire immagini nelle pagine e negli articoli. In alto a destra del box avete due pulsanti: "visuale" e "HTML". Se conoscete il linguaggio HTML potete usarlo, oppure potete usare l'editor visuale, che equivale a scrivere su un normale programma di scrittura, come se fosse Word. Se volete impostare dei titoli o sottotitoli nel mezzo del testo, dovrete attivare la barra degli strumenti avanzata, per farlo basterà cliccare sull'icona più a destra di tutte, quella con raffigurati dei quadratini. Se non sapete a cosa serve un certo bottone dell'editor visuale basterà passarci sopra col mouse e apparirà una breve descrizione.

Ottimizzazione per i motori di ricerca

Scendendo, potete visualizzare il box di HeadSpace (se installato) dove potete specificare il titolo della pagina ed una breve descrizione. Compilare questi campi è altamente consigliato per migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca. Il titolo inserito verrà visualizzato in alto nel browser, nella barra grigia per intendersi, per cui solitamente si inserisce una cosa di questo tipo: "Titolo della pagina - Nome del sito" senza le virgolette. La descrizione invece deve essere al massimo di 150 caratteri e viene visualizzata su Google quando viene fatta una ricerca. Avete la possibilità di impostare una descrizione personalizzata invece di vedere delle frasi incomplete create automaticamente dai motori di ricerca.

Opzioni aggiuntive

Infine potete decidere se aggiungere dei campi personalizzati, se permettere ai visitatori di scrivere dei commenti o se permettere il pingback (che non spieghiamo in questa sede). Non tutti i siti permettono i commenti sulle pagine, ovviamente se si sa come fare è possibile aggiungere questa funzione.

Pubblicazione della pagina sul sito

Nella colonna di destra invece troviamo un box che ci permette di salvare la pagina come bozza, visualizzare un'anteprima o pubblicare la pagina sul sito Nel box sotto invece abbiamo la possibilità di ordinare le pagine assegnando un numero di pagina, di inserirla in un gerarchia o di scegliere una grafica differente per quella determinata pagina (non disponibile sempre). Per informazioni più dettagliate riguardanti le pagine fate riferimento alla guida ufficiale Hai domande? Dubbi? Usa i commenti per richiedere un chiarimento...

Hai trovato utile questa risposta?

 Stampa Articolo

Leggi anche

Risolvere l'errore 404 con i permalink

Se il vostro sito Wordpress presenta un errore 404 in una delle pagine interne, significa che...

Cambiare l'url del sito

Per cambiare URL del sito forzando wordpress a prendere i file dall'URL che desiderate, è...

Aggiungere immagini nelle pagine e negli articoli

Usando wordpress è semplicissimo aggiungere immagini alle vostre pagine ed ai vostri...

Gestione articoli

Questa guida è intesa come una base per la gestione degli articoli su...

Trasferire un sito wordpress su Tantrahost

Per trasferire un sito wordpress dal vostro vecchio host a Tantrahost, dovrete seguire questa...