Gestione articoli

Questa guida è intesa come una base per la gestione degli articoli su wordpress.

Fondamentalmente un articolo è quasi uguale ad una pagina, con la differenza che gli articoli vengono visualizzati in ordine cronologico, come se fossero frasi scritte su un diario, mentre le pagine non hanno questa particolarità.

Faremo riferimento alla guida precedente sulla gestione delle pagine. Infatti per scrivere un articolo dobbiamo seguire gli stessi passi. Iniziamo cliccando su articoli nel menu a sinistra, oppure cliccando sulla freccetta che compare quando passiamo sopra la scritta articoli, per poi scegliere "modifica" o "aggiungi nuovo".

Da questo momento seguiamo la guida alla gestione delle pagine fino in fondo. Appena finito con l'altra guida torna qui a leggere per completare l'articolo.

Come avrai notato non puoi ordinare gli articoli impostando un numero come nelle pagine, dal momento che come dicevamo prima gli articoli vengono ordinati per data. Puoi cambiare la data di un articolo, ma non è oggetto di questa guida.
Inoltre non puoi impostare una gerarchia impostando degli articoli figli, cosa che invece potevi are con le pagine.

Ma vediamo che al posto di questi campi abbiamo le categorie. Un post infatti può appartenere a delle categorie, per essere cercato facilmente dagli utenti, come questo appartiene alla categoria "Wordpress". Quindi selezionate la categoria che preferite e cliccate su pubblica.

Gestire le categorie


Dopo aver cliccato sulla freccetta a destra di articoli, nel menu sulla sinistra, cliccate su categorie. Qui vi si aprirà una pagina, tramite la quale in una maniera molto intuitiva, potrete aggiungere, modificare e cancellare le categorie.

Nota: per aggiungere una nuova categoria basta semplicemente inserire il nome della categoria e scorrere in fondo alla pagina per cliccare su "Aggiungi categoria". E' possibile lasciare vuoti gli altri campi.

Hai dubbi? Bisogno di chiarimenti? consigli?

 

Hai trovato utile questa risposta?

 Stampa Articolo

Leggi anche

Trasferire un sito wordpress su Tantrahost

Per trasferire un sito wordpress dal vostro vecchio host a Tantrahost, dovrete seguire questa...

Disinstallare un plugin via FTP

A volte è possibile che l'installazione di un plugin causi problemi nella visualizzazione del...

Aggiungere immagini nelle pagine e negli articoli

Usando wordpress è semplicissimo aggiungere immagini alle vostre pagine ed ai vostri...

Gestione delle pagine

Ormai da tempo è possibile gestire delle pagine statiche tramite wordpress, e non solo...

Risolvere l'errore 404 con i permalink

Se il vostro sito Wordpress presenta un errore 404 in una delle pagine interne, significa che...